giovedì 10 ottobre 2024

La 10 di Vado Ligure

 
 
 
 
 
 
 
 
 

C L A S S I F I C A
 
 Nella foto il podio della categoria M70, Codella, Bianco e Ferro.

Tutto sommato meglio del previsto, chiudo in 51', a 5'05", i test nella settimana precedente non erano positivi, invece la gara mi dà degli stimoli che in allenamento non riesco a trovare.

In conclusione arrivare secondi ad una gara sui 10 km, valida tra l'altro come campionato regionale non è un risultato da buttare, soddisfazione anche per l'amico Franco, compagno di squadra che ha conquistato il terzo posto.


domenica 14 luglio 2024

Ritorno al futuro


Dopo anni di competizioni, il 2024 è stato un anno dedicato alla palestra, per conservare quell'elasticità muscolare che con gli anni tende a diminuire.

Iniziata l'estate e cessato l'impegno con la palestra, nell'imminenza della StraCairo, la corsa stracittadina che tante volte ho corso, il demone della competizione si è ripresentato ed in tre settimane ho cercato di raggiungere un livello di forma almeno passabile.

Giunta la sera della gara è un piacere rivivere l'atmosfera della competizione, anche se una volta era un piacere incontrare tanti amici arrivati per la gara, adesso quelli che corrono della mia generazione sono sempre di meno.

Si parte, una volta cercavo di farlo dalle prime file per evitare l'intralcio dei corridori più lenti, adesso parto quasi in fondo, conscio dei limiti atttuali, un po' per la scarsa forma, un po' per l'età.

C'è l'amico Franco a correre con me, qualche tempo fa c'era un netto divario tra noi, ero molto più veloce, anche perché di solito lui preferiva allenarsi in bici.

Stavolta vedo che corre ad un buon ritmo e percorriamo il primo giro dei quattro da 1800 mt. praticamente affiancati.

Nel corso del secondo giro mi rendo conto che continuando così non arrriverei al traguardo, e mi lascio sfilare, proseguo con un ritmo più adatto alle mie condizioni attuali e lo perdo di vista.

Intanto proseguono i doppiaggi nei miei confronti da parte dei primi atleti, poi verso la fine del terzo giro vedo una canotta gialla in lontananza, mi sembra quella di Franco a giudicare dall'andatura, penso che non è troppo lontano e se è lì deve aver diminuito la velocità.

Chissà, magari potrei provare a riprenderlo, in effetti poco ma un po' di terreno lo guadagno, però l'arrivo non è molto distante, cerco di seguire un'atleta della Podistica Savonese che mi ha superato, non riesco, ormai le energie residue sono al lumicino, però se riesco ad arrivare ad una decina di metri, potrei sprintare negli ultimi metri, ce la faccio, sono in scia, raccolgo le ultime forze e m'involo verso il traguardo, trovo anche la forza di superare un altro atleta negli ultimi metri prima dell'arco gonfiabile dell'arrivo.

Quest'ultima scelta non si rivelerà felice, in quanto i numerosi premi a sorteggio tra gli altri destinati al 130° ed al 132°, con quell'ultimo sorpasso mi sono piazzato 131°!

Poco male, quella piccola delusione è compensata dalla felicità di essere arrivato terzo di categoria, mi dispiace per Franco, avrei preferito arrivare secondo e condividere il podio con lui.

Come al solito impeccabile l'organizzazione dell'Atletica Cairo, veramente tanti premi, anche a sorteggio e tutti hanno potuto gustare una "tira" e una bevanda, oltre ad un ricco pacco gara, compresi nell'iscrizione.

(La "tira" è una salsiccia cotta in un panino, che dà il nome all'omonima sagra, sempre molto partecipata.)


mercoledì 13 marzo 2024

Corsa e buoni propositi.

Non l'avrei detto, di perdere gli stimoli della corsa, certo l'età conta, quest'anno compirò settant'anni, dopo oltre un quarto di secolo di corse qualche piccolo acciacco c'è.

Però non basta a giustificare la fatica mentale di indossare le scarpette e correre, manca anche il gruppo che si è sfaldato, però mancano le motivazioni mentali, la voglia di preparare una gara, ma anche solo quella di fare un bel giro.

Sarà un periodo passeggero? Vista l'età è difficile, però anche se non correrò più le maratone, ci sono altri divertimenti offerti dal correre, altrimenti ci sono sempre la palestra, il nuoto, la bici e poi si può sempre passare dal running al walking, vedremo.

P.S.  Mi hanno anche consigliato delle alternative: sorvegliare i cantieri, giocare a carte, a bocce, ecc.



mercoledì 26 aprile 2023

XXV aprile


 


La corsa del XXV aprile a Savona è una classica stracittadina, ritorna quest'anno dopo lo stop imposto dalla pandemia negli anni scorsi, due giri per un totale di circa 11 km.

Nella foto sono tallonato da Trucco che ha impostato la gara su di me, devo fargli i complimenti perché nel secondo passaggio in via Torino ha allungato e non sono riuscito a seguirlo, davvero un bel cambio di ritmo, che attualmente non sono in grado di tenere.

Nel complesso ho avvertito buone sensazioni e mi fa ancora piacere partecipare alle gare, purtroppo la maggior parte dei compagni di corsa attualmente è ferma per acciacchi vari e col passare degli anni è sempre più difficile recuperare.

Un complimento agli organizzatori per il ristoro post gara, ottimo e abbondante.

C L A S S I F I C A 

lunedì 10 ottobre 2022

10K di Vado e Quiliano



 La pioggia ci ha risparmiato nella 10 km di Vado e Quiliano, giusto un po' di pioviggine nel riscaldamento, abbiamo ricostituito il trio dei 5000 m in pista con Luciano e Mauro, in base al tempo dei 5000, corsi in 23'05", avrei dovuto correre i 10K in base alle tabelle di comparazione, intorno ai 48'.

Però non avevo fatto i conti con la corsa del Gambetta di domenica scorsa, gli infernali saliscendi, soprattutto la discesa, mi hanno presentato il conto, infatti al giro di boa della rotonda di Vado, dopo poco più di 5 km, non sono più riuscito a tenere il passo dei miei due compagni di corsa ed ho dovuto andare all'arrivo col mio passo, chiudendo in 49'51", poco meno di 5' al km, poco male, adesso l'obiettivo è concentrarsi nella preparazione per la Savona Half Marathon del prossimo 27 novembre.


mercoledì 10 agosto 2022

Memorial Mariano Penone


 Si riparte in pista, dopo il rinvio della scorsa primavera per problemi tecnici, martedì 6 settembre con la prova sui 1500 metri.